Save Preloader image

0%

Piazza Della Repubblica 25, 00034 Colleferro (RM)
PER AZIENDE, PROFESSIONISTI E PRIVATI

Noleggio a Lungo Termine

La mobilità è un’attitudine, è sinonimo di prontezza e vivacità, un aspetto fondamentale per qualunque attività o famiglia. E’ facilità a muoversi e a spostarsi, per questo strettamente connessa all’efficienza e alla sicurezza, nonché al costo di un veicolo o di una flotta, che  può fare davvero la differenza sul bilancio e l’andamento aziendale o anche familiare. Per questo sono risultate poco soddisfacenti le alternative sinora proposte sul mercato per soddisfare questi principi di sicurezza e innovazione, quali l’acquisto, il leasing o il finanziamento.

Il noleggio a lungo termine è la soluzione ideale per chi vuole cambiare la vettura con una certa frequenza e includere nel canone mensile molte spese accessorie, è il punto di incontro tra le proposte sinora sul mercato, ideale sia per le aziende e professionisti, sia per privati.

Ma cosa è e come funziona il Noleggio a Lungo Termine?

Quando si parla di noleggio a lungo termine  si intende una particolare tipologia contrattuale con la quale si concede in locazione la vettura all’automobilista che si impegna a pagare un canone di locazione che include anche spese accessorie come quelle relative al soccorso stradale, alla manutenzione ordinaria e straordinaria ed alla assicurazione RC auto, finché non si esaurisca una o entrambe delle seguenti opzioni:

  • Tempo di Utilizzo;
  • Chilometraggio di Percorrenza.

Inizialmente il noleggio a lungo termine era dedicato prevalentemente ai soggetti in possesso di partita IVA,  ma oggi sono sempre di più i costruttori che propongono questa alternativa all’acquisto anche ai privati.

Il cliente che sceglie e configura il veicolo con gli accessori di cui necessita, potendo approfittare di veicoli in stock, già configurati ma che danno la possibilità di accedere a sconti maggiori.

Il computo del canone dipende da diversi fattori, ma comprende sempre:

  • L’imposta provinciale di trascrizione;
  • La messa su strada;
  • La tassa di possesso;
  • L’assicurazione RCA e incendio-furto;
  • Kasko integrale;
  • Tagliandi;
  • Manutenzione straordinaria;
  • Soccorso stradale in caso di guasto o sinistri.

Il pagamento del canone mensile del noleggio a lungo termine avviene esclusivamente a mezzo SEPA, differenziandosi dal noleggio a breve termine che, invece, prevede anche pagamenti mediante altri strumenti elettronici.

Convenienza e Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine

Il noleggio a lungo termine è senza dubbio la scelta ideale per chi non vuole acquistare una vettura e vuole avere la comodità di includere nella rata mensile il pagamento di una serie di servizi accessori, scelti dopo aver effettuato alcune valutazioni preliminari, quali:

  • Percorrenza chilometrica annuale;
  • Deducibilità delle spese;
  • Aspettativa di possesso della vettura;

Tra i vantaggi del noleggio auto a lungo termine sicuramente c’è il fatto di non diventare proprietari della vettura e, quindi, di non dover subire la svalutazione del veicolo al momento della vendita, la possibilità di cambiare auto con una certa frequenza allo scadere del contratto e la garanzia di includere nel canone mensile tutta una serie di servizi accessori.

 

Generalmente, qualche mese prima della scadenza del contratto, l’impresa che ha gestito la concessione può proporre un’estensione del periodo di noleggio o l’acquisto del veicolo alle condizioni attuali del mercato.

I benefici derivanti dalla scelta del noleggio a lungo termine sono molteplici.
Nello specifico, si tratta di:

  • Flessibilità;
  • Convenienza;
  • Gestione semplificata;
  • Concorrenzialità della flotta;

La svalutazione del mezzo, che già dopo 48 mesi riceve del 60 %, rappresenta un problema che incide in modo diretto sul bilancio o sulle entrate di un’azienda o di un privato che usa l’autoveicolo come strumento di lavoro. Il noleggio a lungo termine evita di far incorrere nella svalutazione, comporta vantaggi fiscali e dispone di autoveicoli sempre concorrenziali sul mercato, abbracciando un periodo che va da 1 a 5 anni.

Quali veicoli si possono Noleggiare a Lungo Termine?

E’ possibile noleggiare qualunque autovettura, veicolo commerciale o motociclo e nuovo o usato. Infatti, il nuovo e innovativo servizio che consente di noleggiare anche moto, scooter, auto o veicoli commerciali di seconda mano sta riscuotendo un successo sempre maggiore. Si ha la possibilità di utilizzare un mezzo a condizioni vantaggiose ma con tutta la sicurezza e l’affidabilità che il noleggio garantisce.